Recensione Micro-fototrappola Ovehel E15
La fototrappola più piccola disponibile sul mercato! sebbene con alcuni limiti…

[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio] |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Corso online sul fototrappolaggio | Ebook: tecniche avanzate di fototrappolaggio | Canale youtube Fototrappolaggio | Pagina Facebook fototrappole in offerta |
E’ il sogno di tutti gli utilizzatori di fototrappole quello di avere una fototrappola veramente minuscola; questa fototrappola è veramente molto piccola (solo 5,6 x 3,7 cm e 2,6 cm di spessore). Alle sue piccole dimensioni che la rendono molto facile da nascondere si aggiunge l’infrarosso invisibile a 940 nm che ne impedisce l’individuazione di notte. Il prezzo inoltre è molto conveniente, intorno alle 45 euro.
Ha una batteria integrata Li-Ion da 1200 mAh che garantisce un’autonomia di pochi giorni ma in compenso può essere alimentata sulla porta usb da un powerbank per smartphone (a 5V) ottenendo così un’autonomia molto superiore.
La distanza minima di messa a fuoco è molto ridotta, solo 30 cm circa, rendendo questa micro-fototrappola adatta per documentare piccola fauna come micromammiferi o uccelli passeriformi (ad es nelle mangiatoie)
Ma non è oro tutto ciò che luccica, questa micro-fototrappola ha alcuni aspetti negativi che non la rendono perfetta:
- Per prima cosa non è impermeabile, non potrebbe essere usata in esterno. Ma si può ovviare costruendo un box impermeabile o impermeabilizzandola in qualche modo (ad esempio io ho fatto dei test in esterno coprendola con una striscia di camera d’aria da bicicletta ben aderente ai lati). Oppure se ne può fare un uso in esterno solo quando si è sicuri che ci sarà bel tempo.
- A causa delle piccole dimensioni i led IR che sono anche invisibili (940 nm) non riescono a produrre sufficiente luce per illuminare oltre pochi metri
- Le impostazioni sono molto limitate, si può impostare solo ora e data, la fototrappola registra foto+ video e non è possibile impostare solo foto o solo video e la lunghezza video è fissa a 60 secondi, non vi sono altre impostazioni (ad es l’intervallo etc). Per impostare data e ora bisogna modificare un file al pc e ricaricarlo sulla scheda di memoria.
- Quando registra si accende un led che però può essere facilmente nascosto con del nastro isolante.
Si può acquistare su Amazon a questo link ad un prezzo di circa 45 euro.
Caratteristiche sintetiche
Marca e modello | Ovehel E15 |
Risoluzione video massima e fps | Full HD, 30 fps |
Risoluzione video intermedia e fps | HD |
Risoluzione video bassa e fps | |
Angolo di campo dell’ottica | 120° (F 2.0) |
Distanza minima di messa a fuoco | 30 cm |
Trigger time e intervallo minimo (di fabbrica) | |
Numero di pir | 1 |
Illuminatore IR | IR invisibile a 940 nm, 10 led |
Doppia ottica | No |
WIFI/Bluetooth e app | No |
Memoria | Micro SD fino a 128 Gb |
Alimentazione | Batteria interna Li-Ion 12000 mAh, carica via USB 5V |
Pro
- Molto piccola
- Economica
- Ridottissima distanza minima di messa a fuoco (circa 30 cm) utile per piccoli animali
- Infrarosso invisibile a 940 nm
- Alimentazione esterna tramite powerbank USB a 5V
Contro
- Non è impermeabile
- L’illuminazione notturna è scarsa, solo pochi metri
- Pochi settaggi, da fare tramite computer
Non dimenticare gli accessori per la tua fototrappola!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Schede di memoria | Pile | Pannello solare | Sistemi antifurto |
[Home ] [Le migliori fototrappole] [Il fototrappolaggio] [Biblioteca sul fototrappolaggio] |