Fototrappole con infrarosso standard (850 nm – Red Glow o Low-Glow)
Le fototrappole con infrarosso standard (IR 850 nm) di migliore qualità

Modello: Ceyomur Cy95
Descrizione:
Una delle fototrappole migliori attualmente sul mercato, infatti si trova nella fascia di prezzo medio-alta (ha un costo di 149 euro spesso in scoto a poco più di 100 euro). Sicuramente la caratteristica più importante è la qualità di immagine: registra video ben dettagliati e nitidi fino al 4K reale a 30 fps sia di giorno che di notte; i video notturni sono molto ben illuminati grazie all’illuminatore infrarosso con IR a 850 nm. Inoltre il piccolo pannellino integrato di cui è dotata la rende completamente indipendente energeticamente, se ben esposta alla luce, ma funziona molto bene anche in ambienti boschivi purchè non troppo bui; ha una batteria integrata agli ioni di Litio da 4400 mAh che si ricarica tramite il pannello o via USB (con un normale caricatore da smartphone) ma ha anche un alloggiamento per 4 pile stilo che forniscono energia aggiuntiva di emergenza. Inoltre supporta schede di memoria MicroSD fino a ben 256 Gb che insieme al pannello rendono questa fototrappola molto indipendente e duratura sul campo. E’ quindi consigliata per progetti di monitoraggio in luoghi remoti dove non vi è la possibilità di controllare frequentemente le fototrappole. Pochi i lati negativi: il pannello è fisso non può dunque essere orientato indipendentemente per catturare al meglio la luce solare e la micro SD posta inferiormente è molto scomoda e facile da perdere.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/406V0PJ

Modello: iZeeker IG600
Descrizione: Ottima fototrappola nella fascia intorno alle 100 euro, qualità di ripresa molto buona in 4K a 30 fps solo di giorno, i video notturni, molto ben illuminati sono in Full-HD. Infrarosso standard a 850 nm, 3 pire, doppia ottica (una per il giorno e una per la notte). Ottima la distanza minima di messa a fuoco a soli 55 cm circa. Ricca di funzioni aggiuntive come la modalità “più colore” che consente di registrare a colori anche nelle ore crepuscolari quando le altre fototrappole già accendono gli infrarossi, poi nel buio la fototrappola usa gli infrarossi normalmente.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/3FJfjup
Recensione completa con foto e video di esempio
La fototrappola con infrarosso standard (IR 850 nm) con miglior rapporto qualità prezzo
![]() | Modello: Coolife H953 Descrizione: Una delle fototrappole preferite da tutti, costa relativamente poco, dalle 55 alle 69 euro in base alle offerte ma ha un’ottima qualità video in Full-HD a 30 fps giorno/notte ma anche in 2,5K a 20 fps giorno/notte; i video notturni sono illuminati benissimo grazie all’infrarosso standard a 850 nm. Prodotto molto consigliato! Recensione completa con foto e video di esempio Acquista su Amazon: https://amzn.to/4j7z5hK |
![]() | Modello: Hapimp PH770-8D Descrizione: Fototrappola di livello intermedio acquistabile con 70-80 euro circa, e anche meno quando è in offerta. Ha infrarosso standard a 850 nm e angolo di campo standard 70-90° perchè è l’unica in questa fascia di prezzo ad avere due ottiche una per il giorno e una per la notte evitando dunque il rumore dello switcher IR che può spaventare gli animali. Video in Full-HD a 30 fps giorno/notte di buona qualità, può registrare anche a 2,5K a 20 fps e in 4K a 10 fps, Supporta schede Micro SD fino a 512 Gb. Recensione completa con foto e video di esempio Acquista su Amazon: https://amzn.to/43rH6ti |
Fototrappole grandangolari con infrarosso standard (IR 850 nm)
![]() | Modello: Coolife H881 Descrizione: Fototrappola grandangolare (angolo di campo 125°) di fascia bassa, si acquista con circa 45 euro o meno se in offerta. Ha infrarosso standard a 850 nm e triplo pir. Buoni i video in Full-HD a 30 fps giorno/notte, registra anche in 2,7K a 20 fps e in 4K a soli 10 fps. Acquista su Amazon: https://amzn.to/3FKwXhA ———————————————————————————– Recensione completa con foto e video di esempio |
Fototrappole con pannello solare e infrarosso standard a 850 nm
![]() | Modello: Ceyomur Cy95 Descrizione: Una delle fototrappole migliori attualmente sul mercato, infatti si trova nella fascia di prezzo medio-alta (ha un costo di 149 euro spesso in scoto a poco più di 100 euro). Sicuramente la caratteristica più importante è la qualità di immagine: registra video ben dettagliati e nitidi fino al 4K reale a 30 fps sia di giorno che di notte; i video notturni sono molto ben illuminati grazie all’illuminatore infrarosso con IR a 850 nm. Inoltre il piccolo pannellino integrato di cui è dotata la rende completamente indipendente energeticamente, se ben esposta alla luce, ma funziona molto bene anche in ambienti boschivi purchè non troppo bui; ha una batteria integrata agli ioni di Litio da 4400 mAh che si ricarica tramite il pannello o via USB (con un normale caricatore da smartphone) ma ha anche un alloggiamento per 4 pile stilo che forniscono energia aggiuntiva di emergenza. Inoltre supporta schede di memoria MicroSD fino a ben 256 Gb che insieme al pannello rendono questa fototrappola molto indipendente e duratura sul campo. E’ quindi consigliata per progetti di monitoraggio in luoghi remoti dove non vi è la possibilità di controllare frequentemente le fototrappole. Pochi i lati negativi: il pannello è fisso non può dunque essere orientato indipendentemente per catturare al meglio la luce solare e la micro SD posta inferiormente è molto scomoda e facile da perdere. Acquista su Amazon: https://amzn.to/406V0PJ ———————————————————————————– Recensione completa con foto e video di esempio |
![]() | Modello: Suntekcam WiFi 600 Pro Descrizione: Questa fototrappola molto compatta ha un costo di circa 60 euro, il pannello solare integrato posizionato superiormente. Ha infrarosso standard IR a 850 nm e ottica grandangolare da 120° Il vantaggio è che il pannellino piccolo e integrato rende la fototrappola compatta e dunque facilmente mimetizzabile, lo svantaggio è che il pannello integrato non può essere orientato sempre nel modo migliore per prendere alla meglio la luce solare. Possiede una batteria agli ioni di Litio integrata da 2600 mAh che si ricarica dal pannello solare (ma si può caricare anche via USB con un normale caricatore da smartphone o un powerbank). Ma ha anche un alloggio per 4 pile stilo AA che funzionano da alimentazione di emergenza. Nonostante il prezzo basso questa fototrappola ha pure connessione Wi-Fi per essere gestita tramite app da smartphone. Come schede di memoria usa schede SD (molto più comode delle micro-SD), una scheda SD da 32 Gb è inclusa nella confezione. Acquista su Amazon: https://amzn.to/3YpLcz3 |
La fototrappola a trasmissione remota 4G con infrarosso standard (IR 850 nm)
Specificare che comunque i pannelli solari “esterni” (collegati con cavo più o meno lunghi) possono essere usati su qualsiasi fototrappola, vantaggio: si orientano meglio, sono grandi e quindi hanno più efficienza oltre che avere una batteria interna, svantaggio sono grandi e più visibili
![]() | Modello: Reolink Go Descrizione: Fototrappola ricchissima di funzioni e utilissima nel monitoraggio. Pur somigliando ad una telecamera di sorveglianza è una vera e propria fototrappola dotata di sensore di movimento PIR e infrarossi. Consente trasmissione in diretta streaming, interazione vocale bi-direzionale, invia allarmi via app e foto via email, pir intelligente registra video fino a 3 minuti, possibilità di scaricare i video registrati sulla scheda micro-SD tramite l’app in remoto. La qualità video non è eccellente ma per lo scopo per cui è progettata, cioè monitoraggio e sorveglianza è più che sufficiente. Il pannello solare di cui è dotata se esposto al sole anche solo poche ore al giorno le fornisce un’autonomia energetica praticamente infinita. Il prezzo base è di 220 euro circa ma spesso si trova in offerta a meno di 200 euro. Acquista su Amazon ———————————————————————————– Recensione completa con foto e video di esempio |
![]() | Modello: Lemnoi S72 PTZ Descrizione: Con circa 100 euro si può comprare questa fototrappola da sorveglianza davvero completa in tutto. Dotata di pannello solare e batteria interna ha trasmissione remota 4G tramite scheda sim (e contratto da pagare a parte per internet), colorazione camo, PTZ (da remoto si può ruotare e alzare/abbassare l’inquadratura oltre che ingrandire digitalmente), oltre all’infrarosso, opzionalmente, si può scegliere se illuminare di notte con i led visibili per avere immagini a colori. Acquista su Amazon: https://amzn.to/3Abc8cv |
Fototrappole di piccola dimensione con infrarosso standard a 850 nm

Modello: Voopeak
Piccola fototrappola grandangolare (angolo di campo 120°) con infrarosso standard a 850 nm (Red Glow) che fornisce un’ottima illuminazione notturna. Comodo monitor LCD da 2” integrato. Video Full-HD. Viste le piccole dimensioni è più facile da mimetizzare rispetto alle fototrappole classiche. Ha un costo di circa 50 euro.
Acquista su Amazon